Esodo, profughi, esilio ed esuli
L’interesse per la storia dell’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate non ha origine solo perché è tale, ma è nato e cresciuto in diverse persone come desiderio di conoscenza ed atto d’amore […]
Storia, cultura e scienza illuminata: l’Europa settecentesca di Ernesto Sestan
La recentissima pubblicazione del V volume degli Scritti vari di Ernesto Sestan – per Le Lettere di Firenze, a cura di Renato Pasta – dedicati all’età moderna, ci permette […]
Andrzej Wajda a Genova: immagini e illustrazioni della cultura polacca
La prima Presidenza polacca al Consiglio dell’Unione Europea ha costituito l’occasione per il realizzarsi, a Genova, di una serie di eventi dedicati alla cultura di quel paese: tra questi […]
Incontri musicali: dai Barrock a Concerto Grosso 2009. A colloquio con Valter Poles, tra passato e presente
Chi ricorda i friulani Barrock? In tanti, spero. Ormai due decadi fa solcarono il cielo del prog tricolore con una raffinata e splendida terna di lavori, tra suoni barocchi e […]